• Home
  • In evidenza
    • Innovazioni
    • Interoperabilità e BIM
  • Info commerciali
    • Brochure
    • Listino prezzi

    • Video dimostrativi
    • Videocorsi e video webinar

    • Richiedi offerta
  • Caratteristiche
    • Modellazione strutture
    • Calcolo strutture
    • Controllo dei risultati
    • Armatura elementi in c.a.
    • Verifica aste in acciaio
    • Collegamenti in acciaio
    • Verifica aste in legno
    • Strutture a pannelli in legno
    • Strutture in muratura
    • Strutture esistenti
    • Rinforzi strutture esistenti in c.a.
    • Strutture isolate
    • Verifiche resistenza al fuoco
    • Verifiche geotecniche
    • Altre caratteristiche
  • Galleria
  • Download
    • Ultime versioni
    • Versione FREE
    • Librerie per Revit
  • Eventi
  • Contatti

Eventi

  1. Home
  2. Eventi
Eventi
Webinar sul tema:

Analisi pushover delle strutture in muratura con il telaio equivalente avanzato

Vengono descritte le differenze fra il telaio equivalente standard e quello avanzato. Vengono mostrati i parametri dei criteri di progetto che regolano la creazione del telaio equivalente ed il comportamento degli elementi in muratura, c.a. e acciaio. Viene mostrato come assegnare le cerniere plastiche ai pilastri e alle travi in c.a. e acciaio e come modellare gli ammorsamenti fra le pareti in muratura. Vengono elencate le fasi operative da svolgere prima di effettuare l'analisi pushover e descritto come si esegue il calcolo. Infine vengono analizzati i risultati ottenuti sia graficamente che numericamente.

Il webinar si è tenuto il 30 gennaio 2025 alle ore 10:00.
Webinar sul tema:

Introduzione all'utilizzo di ModeSt

Viene descritto l'ambiente di lavoro di ModeSt: il menu dell'applicazione, la barra multifunzione, la barra di accesso rapido, i pannelli (progetto, selezioni, ecc.), la linea di comando. Vengono mostrate le funzionalità dell'albero del progetto e degli strumenti di visualizzazione. Viene spiegato l'uso delle opzioni di ModeSt e come fare a personalizzare l'interfaccia e i comandi utente.

Il webinar si è tenuto il 21 novembre 2024 alle ore 10:00.
Webinar sul tema:

Progettazione di fondazioni indipendenti con applicazione automatica dei carichi nodali da file

Viene mostrata la procedura di applicazione automatica dei carichi nodali da file, che permette la gestione delle verifiche sia statiche che sismiche delle fondazioni, generando le corrette combinazioni dei carichi agenti sulla sola fondazione con quelli importati. Vengono mostrati esempi di modellazione di fondazioni indipendenti soggette alle sollecitazioni risultanti dalla sovrastruttura, anche fornite da terze parti, ed esempi di modellazione del blocco di fondazione di più strutture, giuntate in elevazione e calcolate distintamente.

Il webinar si è tenuto il 25 luglio 2024 alle ore 10:00.
Richiesta inviata con successo
Nel più breve tempo possibile invieremo il link per partecipare al webinar.
Grazie per la richiesta.